Archivi categoria: Recensioni

Premi Hugo 2015: Il giorno che il mondo si mise a testa in giù di Thomas Olde Heuvelt

25382888

Rieccoci qua, dopo una breve pausa natalizia. Non vi tedio con il resoconto su come sono andate le mie vacanze (sappiate però che ho traslocato e che le tanto agognate letture natalizie sono state accantonate per dedicarmi a scatoloni, nastro adesivo e imprecazioni) e passo subito a parlarvi del racconto di Thomas Olde Heuvelt.

Il giorno che il mondo si mise a testa in giù (The Day the World Turned Upside Down) ha vinto il Premio Hugo del 2015 nella categoria novelette, ed è stato proposto in traduzione da Robot 76 (uscito a dicembre).  Continua la lettura di Premi Hugo 2015: Il giorno che il mondo si mise a testa in giù di Thomas Olde Heuvelt

Star Wars – Il Risveglio della Forza

star-wars-force-awakens

:::::::::CONTIENE SPOILER!::::::::::::

Ieri sera ho visto finalmente Star Wars: Il Risveglio della Forza.
Sono riuscita a restare quasi del tutto al riparo dai giudizi di chi l’aveva già visto (in fondo che c’è voluto, è bastato solo evitare la Home di Facebook con cui lavoro tutti i giorni, minacciare i potenziali spoileratori e simulare istericamente di avere le cuffie alle orecchie ogni volta che qualcuno vicino a me esordiva con: “Cosa ne pensate del nuovo Star Wars?”), ma in generale ho percepito un certo scontento nei confronti di questo nuovo capitolo della saga di Star Wars. Continua la lettura di Star Wars – Il Risveglio della Forza

Arresto di Sistema di Charles Stross

Arresto di Sistema di Charles Stross

E’ un mese intenso dal punto di vista del lavoro e le mie recensioni, come forse avranno notato i miei 3-4 lettori, sono drasticamente calate.
Mi dispiace molto e spero di poter riprendere presto a scrivere post più di frequente, d’altronde la pagnotta a casa bisogna pur portarla.

Comunque, una nota positiva c’è: ora che mi faccio 3 ore di treno tutti i giorni, ho tantissimo tempo per leggere. Giusto l’altra settimana ho finito di leggere Arresto di Sistema di Charles Stross edito da Zona42, acquistato a Stranimondi dopo averci a lungo sbavato su. Continua la lettura di Arresto di Sistema di Charles Stross

Mr. Robot – La serie

Mr. Robot

Azioni di hacking, sobborghi, società segrete, allucinazioni, desiderio di opporsi all’ingiustizia e una critica profonda della società: i motivi per cui Mr. Robot è la serie più guardata del momento non mancano di certo.
L’ho scoperta quasi per caso dopo le vacanze perché m’interessava il tema hackers, e, manco a dirlo, me la sono vista tutta d’un fiato. Di seguito, le mie considerazioni su Mr. Robot (l’articolo come sempre è spoiler free!). Continua la lettura di Mr. Robot – La serie

Rick and Morty

Rick and Morty icon

Ho il piacere di ospitare la recensione di Rick and Morty, serie animata di fantascienza made in USA con protagonisti uno scienziato pazzo e il suo labile nipote (ispirati ai personaggi di Ritorno al Futuro), scritta da quello che posso definire senza ombra di dubbio il più grande fan italiano di questa serie. 

Ovviamente consiglio a tutti di vedere questa serie TV, ma attenzione: è una serie neanche lontanamente convenzionale, e la quantità di avventure deliranti è tale che potreste facilmente sentirvi disorientati e chiedervi che diavolo stiate guardando. Eppure Rick and Morty è una serie dannatamente geniale, piena di idee e di citazioni sci-fi raffinate, che non esito a definire ottima fantascienza. 

Pensate che dopo aver visto Futurama non vedrete più niente di altrettanto mitico? Ebbene, potreste stare per ricredervi (LDS).  Continua la lettura di Rick and Morty

Predestination

predestination film

Ieri sera sono andata al cinema a vedere Predestination, film scritto e diretto dai fratelli Spierig e ispirato a un racconto di Heinlein, All You Zombies.
Detto in parole molto povere, il film parla di viaggi nel tempo. C’è un agente temporale che compie salti nel passato e nel futuro per fermare killer e terroristi, ma un criminale, chiamato Fizzle Bomber, continua a sfuggirgli. L’ultimo incarico che riceve sembra essere l’ultima possibilità che ha di riuscire a catturarlo. Continua la lettura di Predestination

Sock Monkey di Tony Millionaire

sockmonkey

Volevo fare qualche lettura non fantascientifica in questi giorni e la mia scelta è caduta su un libro e un fumetto.
Il libro era A sud del confine, a ovest del sole di Murakami, che, ahimè, è il primo romanzo di quest’autore che non sono proprio riuscita a apprezzare: a tratti eccede nel sentimentalismo e a tratti sembra un harmony. Tutto il resto è noia. Fortuna che è Murakami e a lui tutto si perdona, ma Haruki, non ti offendere se non consiglierò questo libro agli amici (tanto ho già straconsigliato 1q84…).
E’ andata decisamente meglio con il fumetto, che è stato una scoperta fantastica: Sock Monkey di Tony Millionaire. Continua la lettura di Sock Monkey di Tony Millionaire