Volevo fare qualche lettura non fantascientifica in questi giorni e la mia scelta è caduta su un libro e un fumetto.
Il libro era A sud del confine, a ovest del sole di Murakami, che, ahimè, è il primo romanzo di quest’autore che non sono proprio riuscita a apprezzare: a tratti eccede nel sentimentalismo e a tratti sembra un harmony. Tutto il resto è noia. Fortuna che è Murakami e a lui tutto si perdona, ma Haruki, non ti offendere se non consiglierò questo libro agli amici (tanto ho già straconsigliato 1q84…).
E’ andata decisamente meglio con il fumetto, che è stato una scoperta fantastica: Sock Monkey di Tony Millionaire. Continua la lettura di Sock Monkey di Tony Millionaire
Archivio mensile:Giugno 2015
L’Anno dei Dodici Inverni di Tullio Avoledo
Trama
E’ il 1982, la famiglia Grandi riceve una visita inaspettata. E’ un vecchio che sta conducendo uno studio sui bambini nati nel giorno di Natale: ai fini del suo studio, chiede di poter incontrare una volta l’anno Chiara, la figlia appena nata dei Grandi, per seguirne la crescita.
E’ il 1997 e la vedova Grandi, con sua figlia Chiara, sono in vacanza in Versilia, dove fanno un incontro inaspettato che cambierà le loro vite.
E’ il 2028 e nella Greater London Neotatcherita un anziano riceve una proposta dalla Chiesa della Divina Bomba: tornare indietro nel tempo per raccogliere testimonianza diretta dell’ultimo anno di vita di Philip K. Dick.
Inizia così un viaggio incredibile che chiarirà ogni cosa e pian piano svelerà ciò che l’ha messo in moto: un’intensa storia d’amore. Continua la lettura di L’Anno dei Dodici Inverni di Tullio Avoledo
“Condominium” di J.G. Ballard
La trama
Le vicende di Condominium si svolgono all’interno di un lussuoso complesso residenziale, costruito secondo le più moderne tecnologie e con ogni genere di comfort.
I condomini sono divisi secondo una struttura che riflette la gerarchia degli strati sociali: ai piani inferiori si trovano i meno abbienti, a quelli intermedi la media borghesia e negli appartamenti più in alto i ricchi e quelli che esercitano professioni illustri. Continua la lettura di “Condominium” di J.G. Ballard
Äkta människor (Real Humans)
E’ stato in un momento di crisi d’astinenza da cyborg (complice il fatto che tutte le speranze che riponevo in Chappie sono state tristemente deluse) che ho iniziato a vedere Äkta människor, serie TV svedese di fantascienza scritta da Lars Lundström e diretta da Harald Hamrell e Levan Akin (di cui vi linkerei volentieri le pagine di Wikipedia, se solo esistessero). Continua la lettura di Äkta människor (Real Humans)